Siracusa vs Team Altamura, l'analisi del pari al Nicola De Simone
Termina in parità il match tra Siracusa e Team Altamura allo stadio Nicola De Simone. I biancorossi raccolgono un punto dopo la sconfitta beffarda al D'Angelo con la Salernitana, mentre per i siciliani continua la striscia di risultati utili consecutivi dopo le vittorie contro Latina e Picerno.
La cronaca – Nei primi dieci minuti le due squadre si studiano e la prima occasione è per la formazione pugliese: punizione dalla sinistra e Lepore sfiora il palo, brivido per i padroni di casa. Il Team Altamura attacca e al 22' i tentativi di passare in vantaggio vengono premiati: punizione di Lepore, questa volta dalla destra e in posizione defilata, palla al centro, stacco di Poli di testa e arriva lo 0-1. Fabrizio Poli torna a segnare dopo tre anni: grande festa per lui, abbracciato da tutti i compagni di squadra. Il Siracusa prova a reagire con una conclusione debole di Molina, che non impensierisce Viola. Sempre Molina, al 34', ha una grande opportunità: filtrante per lui, ma non riesce a superare l’estremo difensore del Team Altamura, bravo nell’opposizione. A pochi minuti dal termine della prima frazione, i padroni di casa hanno una ghiottissima occasione per pareggiare: calcio d’angolo, ci arriva Giuseppe Guadagni che non trova la porta per pochi centimetri. Palla alta e pericolo scampato per la squadra di mister Devis Mangia.
Il secondo tempo inizia con un Siracusa determinato a cambiare volto alla gara, mettendo pressione alla retroguardia biancorossa. Il Team Altamura prova a uscire, ma è un monologo della squadra di mister Marco Turati, capace di mantenersi costantemente nella metà campo degli ospiti. Al 91' il Siracusa sfiora il pari: Valente raccoglie un campanile e con una girata indirizza la palla verso la porta di Viola, bravo a deviare in calcio d’angolo. Il Siracusa insiste e il tanto cercato pareggio arriva in extremis al 93' con Di Paolo, che raccoglie un cross dalla sinistra e trafigge Viola da pochi passi. Un pari amaro per la squadra di Devis Mangia, che perde ancora punti nei minuti di recupero dopo il gol decisivo incassato nello scorso turno con la Salernitana; per il Siracusa un punto fondamentale in chiave salvezza, conquistato con voglia e determinazione dopo un secondo tempo giocato benissimo.
A fine gara, mister Devis Mangia è intervenuto ai microfoni per analizzare il pareggio esterno: «Intanto riconosciamo i meriti al Siracusa, però ci portiamo dietro un aspetto legato alla lettura delle diverse situazioni di gara. Una volta che andiamo in vantaggio ci abbassiamo e smettiamo di palleggiare. È il motivo per cui ho giocato con un centrocampista in più, perché pensavo di migliorare questo aspetto. Dobbiamo essere più attenti se vogliamo portare a casa queste partite.» Mister Mangia evidenzia l'atteggiamento negativo soprattutto nella gestione della gara dopo il vantaggio, certamente una vittoria poteva dare spinta al Team Altamura in classifica dopo il trittico di partite complicato che ha portato un solo punto e il fatto che il pareggio del Siracusa sia arrivato nei minuti finali, fa male. Ora è obbligatorio alzare la testa e focalizzarsi sul match casalingo del prossimo turno, al Tonino D'Angelo arriva il Sorrento e toccherà farsi trovare pronti per rimettersi in careggiata.