Juve Stabia - Bari a rischio rinvio

A rischio il match di mercoledì prossimo tra Juve Stabia e Bari. Il club campano è finito oggi in amministrazione giudiziaria per infiltrazioni mafiose. Si tratta del terzo caso in Italia nel mondo calcistico: prima della Juve Stabia ci sono stati analoghi provvedimenti nei mesi scorsi per il Foggia e il Crotone. Il provvedimento, che attesta la subordinazione della Juve Stabia ai clan D'Alessandro e Imparato, potrebbe avere effetti anche sul campionato di Serie B. Come primo effetto dei provvedimenti potrebbe esserci il rinvio almeno delle prossime partite casalinghe, in calendario mercoledì 29 ottobre alle ore 20:30 al Menti con il Bari. Al momento è solo un'ipotesi sul tavolo: come è stato spiegato in Procura, sono state colpite dai provvedimenti della magistratura anche società che gestiscono la vendita dei biglietti e la security nello stadio. L'ipotesi di un rinvio delle gare è stata formulata dal procuratore di Napoli Nicola Gratteri e dal prefetto di Bari.